Visualizzazione post con etichetta Viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viaggi. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2012

FIRENZE in PILLOLE

Lung'Arno
Battistero con la porta del Paradiso
Campanile della Cattedrale Santa Maria del Fiore

Cattedrale Santa Maria del Fiore

Palazzo Vecchio
Museo di Palazzo Vecchio
Ponte Vecchio
 Viste da Piazzale Michelangelo 
Vista del centro da una piccola scalinata
Vista dell'Obelisco, del Vascone e della Fontana del Carciofo 
La Fontana del Nettuno
Viale trasversale con passaggio coperto
Il Viottolone
Fontana dell'Oceano
Fontana dei Putti
Tindaro Screpolato Testa di bronzo opera di Igor Mitoraj 
Una delle Fontane delle Arpie 
Fortezza da Basso
Mi scuso per tutti i magnifici posti che ho tralasciato, aggiungerò nuove foto al mio prossimo viaggio



giovedì 13 dicembre 2012

E GUARDO IL MONDO DA UN OBLO'

Ciao a tutti, anch'io come Gianni Togni ho guardato il mondo da un oblò.
Oggi voglio che anche voi lo vediate grazie a questa sequenza di foto da me scattate
Buona Visione














Spero che il viaggio vi sia piaciuto
Notte!!

giovedì 6 dicembre 2012

Il paradiso??? NO ma ci siamo andati molto vicino....ANTIGUA

Ciao a tutti, seguendo le linee guida del mio blog non potevo non rendervi partecipi di un piccolo angolo di Paradiso.
Per arrivare nel paradiso che ora vi descriverò non dovrete per forza essere stati bravi per un intera vita (anche se non è detto che sia una cosa sbagliata) basta solo prendere un aereo da uno dei maggiori aeroporti italiani, fare scalo in una di queste due città Parigi o Londra e dopo circa 9/10 ore arriverete a Saint John's capitale dello stato Antigua e Barbuda.
Appena scesi dall’ aereo verrete probabilmente assaliti da un caldo umido da paura dovuto soprattutto a tutta l'aria condizionata che avete dovuto subire in aereo.
Valutate voi se un viaggio così lungo è stato fatto per un buono scopo:


Isola di circa 442 km² situata nell'America centrale caraibica tra le isole di Guadalupe e le Isole vergini. E' interamente circondata dall'Oceano Atlantico (a nord e a est) e dal Mare dei Caraibi (a sud e a ovest).
Dopo essere stata scoperta da Cristoforo Colombo, divenne dopo un paio di secoli possedimento della Gran Bretagna, dalla quale ha ereditato la lingua e la guida a sinistra. Il 1° Novembre del 1981 divenne indipendente, la moneta in uso è il Dollaro dei Caraibi Orientali che riporta l'immagine della Regina Elisabetta.
L’economia del paese si basa soprattutto sul turismo ci sono tantissimi resort alcuni eccessivamente di lusso (stonano con l’ambiente circostante) strutture megagalattiche  in un'unica parola ecomostri, sulla coltivazione della canna da zucchero dalla quale si produce un ottimo rum i più famosi sono: Cavalier e l'English Harbour
Altro fattore molto importante dell'economia è dovuta agli investimenti bancari e i servizi finanziari, molto in voga in quanto l'assoluta mancanza di trasparenza nelle transazioni economiche ha fatti si che L'OCSE ha inserito Antigua nella lista nera dei paradisi fiscali (forse per questo un noto p.l.t..o  Italiano ha una grandissima villa proprio lì????? Ma non sta certo a me giudicare…. Beato lui.
Il clima che possiamo trovare  è tropicale (equatoriale)  influenzato e attenuato dagli alisei, le temperature sono costanti, tra i 22 °C e i 30 °C mentre le piogge sono medio-scarse.
Forse mi sono dilungato troppo, andateci....












Anche le targhe delle auto  vi riassumono  il senso di quest’isola